
Perchè parliamo di Internet marketing su la voce del daimon? Elio
Sono sicuro che, in una forma o nell’altra, avrai già sentito parlare di internet marketing oppure di web marketing o digital marketing o marketing online, insomma sai già che pubblicizzare la tua attività usando i canali di comunicazione più sfruttati oggi è fondamentale.
Giusto per chiarezza di termini, con internet marketing ci riferiamo ad ogni forma di marketing, appunto, pubblicità fatta su internet.
È una di quelle che io definisco “parole ombrello”, ossia parole che comprendono più idee e concetti allo stesso tempo. In questo caso “internet marketing” include attività come ottimizzazione per i motori di ricerca, attività a pagamento o meno sui social media, pubblicità sui motori di ricerca e così via.
Ora che hai chiaro che cosa intendiamo per internet marketing, possiamo proseguire; la questione è che magari non sai da che parte prendere questa cosa.
Forse hai sentito parlare di SEO o Google Ads perché qualcuno che conosci li ha utilizzati, sicuramente hai sentito parlare di social media perché sei su Facebook ma non lo hai mai utilizzato per qualcosa di diverso da postare qualche foto e mettere qualche like e la sola idea di mettere tutte queste cose insieme (e molte di più) ti fa venire il mal di testa.
Comprensibilissimo, ma è innegabile che oggi, chi vuole avviare un’attività imprenditoriale, deve necessariamente fare i conti con i mezzi di comunicazione e pubblicità più diffusi ed efficienti che sono appunto quelli internet.
La buona notizia è che quello del marketing sul web è sicuramente un mondo complicato, ma ci sono cose che, se vuoi, possono essere alla tua portata ed è bene che tu ne capisca perlomeno i concetti fondamentali, non tanto perché il tuo lavoro deve diventare quello dell’internet marketer (anzi, sicuramente farai dell’altro), ma perché conoscerne i funzionamenti base ti può permettere di capire meglio da che parte vorresti andare, dove investire le tue risorse, essere più autonomo e, naturalmente, a che professionista rivolgerti.
Sì, perché arriverà il momento in cui dovrai necessariamente affidarti a qualcuno per portare la tua campagna di marketing ad un livello successivo, ma potrai farlo con la consapevolezza di avere già alcune basi di partenza che sicuramente ti aiuteranno a scegliere il professionista che fa per te.
Ecco quindi spiegato il perché parleremo di internet marketing qui su “La Voce del Daimon”.
Ma parleremo di questo anche perché il marketing online fa uso di strumenti che sono, in larga parte, accessibili a tutti e in qualunque momento, ed è fatto di mezzi e canali che si possono plasmare attorno alla forma che tu vuoi dare alla tua attività, possono fare da cassa di risonanza della tua voce e ti daranno la possibilità di avere pieno controllo su ciò che vorrai realizzare.
Avere un maggiore controllo su tutti questi strumenti ti darà, realmente, la capacità di lavorare in maniera più efficiente ed efficace, ma dovrai fare due passi in avanti: il primo è essere disposto ad imparare cose nuove, che non sono così complicate come ti possono sembrare, il secondo è non nasconderti dietro la frase classica “eh, ma non è il mio lavoro”.
È vero, quello di fare marketing non è il tuo lavoro, perché il tuo lavoro magari è vendere case, piuttosto che fare fotografie, piuttosto che gestire un’impresa o chissà che altro.
Però io sono convinto che ogni cosa che serve a migliorare il nostro lavoro, o a farci trovare nuovi clienti rientri nel nostro lavoro e, quindi dobbiamo, in qualche modo, masticarne perlomeno i concetti principali.
Ripeto, non ti chiedo di diventare un esperto di marketing, ma ti chiedo l’apertura mentale di imparare cose nuove che serviranno da supporto al tuo lavoro principale.
Secondo me, invece che “non è il mio lavoro” è più corretto dire “non è nelle mie competenze”. Personalmente, ritengo la prima frase quasi come un “ostacolo” alla propria crescita personale e professionale, mentre vedo la seconda più come una situazione in cui c’è la possibilità di migliorare, appunto, acquisendo nuove competenze.
Che poi, le puoi acquisire tu personalmente se vuoi, o puoi avere qualcuno che come dire, abbia queste competenze per te, ma è chiaro che questo qualcuno che deve avere le competenze va pagato per cui questo investimento deve essere messo a budget.
Acquisire personalmente le competenze, oppure lavorare, che so su un sito da soli, sono investimenti di tempo, pagare qualcuno che abbia queste competenze è un investimento di denaro, ma comunque, da qualunque parte la si guardi, sempre un investimento è.
Lo soluzione ideale, secondo me, sta nel mezzo, ed è una situazione in cui tu acquisisci i concetti base e, chiaramente, li puoi approfondire quanto vuoi, e, in un secondo momento, potrai affidarti ad un professionista di cui ti fidi.
Dove sta la via di mezzo? Secondo me la via di mezzo è quella linea oltre cui dici “ok, in questa cosa non ci capisco una mazza” o “non mi piace” o “qui rischio di perderci dei soldi” o chissà che altro, e allora, come dicevamo prima, chiami qualcuno.
Facciamo qualche esempio giusto per capire.
Il “web marketing” è un ombrello che copre moltissimi elementi e starà a te (e/o a chi deciderai di affidarti) decidere quali piattaforme utilizzare: un sito, un podcast, un canale YouTube e quali canali utilizzare, SEO, SEM, Email marketing, Social Media Marketing, tutti argomenti comunque che tratteremo a stretto giro.
Spero di averti convinto sull’importanza di dedicare grande attenzione al marketing della tua attività su internet, ma se ancora fossi indeciso, ecco qualche altro spunto di riflessione.
Il marketing sul web ha indubbiamente dei grandissimi vantaggi:
Anche fosse solo per queste quattro cose, direi che ne vale ampiamente la pena di mettercisi su, che dici?
E proprio nel prossimo articolo entreremo nel vivo di come approcciare l’internet marketing senza patemi e vedremo insieme da dove partire per muovere i primi passi in questo mondo complesso, sì, ma alla tua portata.
Buon lavoro
Post comments (0)