
Pratica deliberata: cosa significa e perchè è più importante del talento
Uno dei miti più duri a morire, secondo me, è che ci sono persone che nascono con una capacità innata, fuori dal comune, di fare alcune cose; sono quelle persone […]
Volevo condividere con te alcuni spunti interessanti che ho trovato in questo periodo e che ho usato come riflessioni per alcuni degli articoli che ho pubblicato fino ad adesso.
Il primo libro di cui ti volevo parlare è “Il codice dell’anima” di James HIllman, un bellissimo libro che spiega come dentro ognuno di noi esista una spinta, il Daimon, che ci spinge su certe strade e ci induce a fare alcune scelte di cui solo a posteriori capiamo il significato…forse. Una specie di guida che, se ascoltata, ci porta nella direzione giusta per la nostra anima. Un concetto sicuramente interessante ma non proprio user friendly per cui Hillman porta esempi concreti di personaggi come Judy Garland, Quentin Tarantino e perfino Hitler.
Il secondo Libro è “The Productivity Project” di Chris Bailey, che è sostanzialmente un resoconto di ciò che ha imparato nel corso di un anno trascorso ad affinare tecniche e strategie per diventare più produttivo, non tanto come una cosa fine a se stessa, ma più che altro come un modo per condividere idee e suggerimenti per utilizzare il nostro tempo e le nostre risorse nella maniera più efficiente possibile e per evitare di disperdere le nostre forze. Una lettura sicuramente interessante e attuale in un periodo come quello attuale in cui siamo immersi in una miriade di ******* e perdite di tempo che possono farci perdere di vista ciò che davvero è importante.
Il terzo libro e Rest di Alex Pang, anche questo in inglese come il precedente, ma di cui ti metto un link a un video di presentazione su Youtube a cui puoi mettere i sottotitoli in italiano. Se sei anglofono ti consiglio vivamente di leggere questo libro perché lo considero un po’ come compendio al libro sulla produttività visto sopra. Come ho avuto modo di dire nel mio video, il riposo è sicuramente un elemento fondamentale per essere più produttivi e per portare a termine i progetti che vorremmo realizzare e questo libro propone una serie di spunti e riflessioni molto interessanti per diventare più produttivi semplicemente riposando. Se hai a cuore la tua produttività, ti consiglio fortemente di leggere questo libro o perlomeno guardare il video linkato.
Il quarto libro che ti propongo di leggere è “La trappola del talento” di Geoff Colvin, un libro tutto incentrato sul fatto che piuttosto che basarsi sulla propria predisposizione innata, il talento, artisti, campioni sportivi uomini di Stato o comunque personalità che tutti conosciamo hanno basato i loro contributi non tanto appunto sul fatto di essere naturalmente predisposti, ma più che altro sul fatto di essersi fatti un mazzo tanto a diventare tra i migliori nel loro campo, una visione questa che cozza profondamente con quella più comunemente proposta anche perché più “comoda” di quelli che “ce l’hanno fatta” perché sono nati con determinati talenti. Decisamente una lettura interessante, che ho usato tra i vari spunti per creare il contenuto sulla pratica deliberata.
Il quinto libro è “La guerra dell’arte” Di Steven Pressfield, una lettura molto interessante che ci aiuta a riconoscere e superare tutti quei blocchi interiori che ci ostacolano lungo il nostro percorso di realizzazione di ciò che la nostra creatività, visione e imprenditorialità ci hanno fatto immaginare. Molto probabilmente, qualunque cosa tu abbia voluto realizzare o creare in vita tua, è possibile che tu abbia sentito dentro di te agire alcune di queste “resistenze” che, nella migliore delle ipotesi avranno rallentato i tuo percorso, nella peggiore lo avranno completamente fermato e hanno relegato in un cassetto il tuo progetto. Chissà, con questo libro potresti anche tirarlo fuori di nuovo.
Vorrei anche condividere con te un paio di video che ho trovato particolarmente interessanti, uno sul tema del talento e di come questo influenza i le risorse utilizzate dal nostro cervello, e l’altro sul tema della gestione dell’ansia che ho affrontato nel contenuto del cambio di lavoro, ma sono sicuramente riflessioni che possono essere valide anche al di fuori di questo tema.
Ognuno di questi spunti, l’ho trovato molto interessante e spero che anche tu possa ricavarne qualcosa di utile e che ti possa essere di aiuto. Naturalmente se vuoi condividere qualcuno dei libri, video, film o comunque spunti che ti hanno fatto riflettere, puoi utilizzare lo spazio nei commenti.
Per adesso ciao e a presto 🙂
Elio Maggio 7, 2021
Uno dei miti più duri a morire, secondo me, è che ci sono persone che nascono con una capacità innata, fuori dal comune, di fare alcune cose; sono quelle persone […]
Post comments (0)